La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: un punto di riferimento per la tutela dei diritti fondamentali
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) è un organo giurisdizionale indipendente che si occupa di garantire il rispetto dei diritti umani nei 47 paesi membri del Consiglio d'Europa. Fondata nel 1959, la CEDU rappresenta un punto di riferimento cruciale per la tutela dei diritti fondamentali in Europa.
Il sito ufficiale come strumento di accesso alle informazioni e alle sentenze
Il sito ufficiale della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo è un'importante risorsa per chiunque desideri conoscere e comprendere il lavoro svolto da questo organo. Attraverso il sito, è possibile accedere a una vasta gamma di informazioni, tra cui le sentenze emesse dalla Corte, i documenti giuridici fondamentali e le statistiche sul numero di casi trattati.
Una giurisdizione aperta a tutti
La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo è aperta a tutti i cittadini dei paesi membri del Consiglio d'Europa, nonché a organizzazioni non governative e altri soggetti interessati. Attraverso il sito ufficiale, è possibile presentare una richiesta di tutela dei diritti fondamentali, permettendo così a chiunque si ritenga vittima di una violazione di far valere le proprie ragioni.