Avviso di Garanzia: Cos'è e quando può essere emesso?
L'avviso di garanzia è un atto formale emesso dall'autorità giudiziaria quando sussistono indizi di reato a carico di una persona. Questo avviso rappresenta il primo atto di accusa, notificato dall'autorità competente, che informa il soggetto coinvolto dei fatti che gli vengono addebitati.
La natura dell'avviso di garanzia e le conseguenze legali
L'avviso di garanzia è un atto di natura cautelare, volto a garantire i diritti di difesa del soggetto coinvolto. Non indica un giudizio di colpevolezza, ma sottolinea soltanto l'esistenza di indizi di reato che richiedono un'indagine più approfondita.
Le fasi dell'avviso di garanzia
L'avviso di garanzia segue una serie di fasi che devono essere rispettate per garantire la correttezza del procedimento legale. Innanzitutto, l'autorità giudiziaria deve valutare attentamente gli indizi di reato e decidere se emettere l'avviso di garanzia o meno.